Nativo Isola dei Nuraghi I.G.T.
IDENTIFICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
Elegante Carignano prodotto in Gallura da terroir granitico. Profumo ricco e complesso dal quale emergono tre diverse categorie: dalla frutta nera alla ciliegia, le spezie con noce moscata e cacao, fino alle note floreali con la viola. Sentori di sottobosco, con frutti neri mescolati al cacao, possono essere percepiti in una sensazione olfattiva post-nasale. Sapore armonico ed equilibrato con un elegante corpo di grande concentrazione. Mantiene le sensazioni evidenti nel naso con tannini morbidi.
COLORE: Rosso rubino profondo
PROFUMO: La complessità aromatica di Nativo, esaltata dalla fermentazione in cemento, coinvolge diverse categorie: dai piccoli frutti di bosco, alla ciliegia, dai petali rosa alla viola, dalle note di fiori freschi alla vaniglia; il tutto esaltato da spezie di notevole persistenza, per poi immergersi nella macchia marina
SAPORE: La morbidezza, la freschezza ed i tannini speziati confluiscono al palato in una trama elegante. Nella retrolfazione tornano coerentemente tutti i sentori in una equilibrata armonia.
ABBINAMENTI: Si presta ad abbinamenti azzardati che vanno dalla classica cucina tradizionale ad arrivare, con l’abbassamento della temperatura, a pesci grassi.
UVAGGIO: Carignano
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18/20 gradi
DENOMINAZIONE: Isola dei Nuraghi IGT
UBICAZIONE VIGNETO: S.Antonio di G. 380 metri s.l.d.m. Esposizione S/SO
DENSITÀ PER ETTARO: 6.250 ceppi/ettaro
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot/alberello
VENDEMMIA: Manuale, dal 5 al 12 Ottobre. Cuvée da uve Carignano in piccole partite.
TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE: 16°/20°C a temperatura controllata
AFFINAMENTO: Fermentazione in cemento, 8 mesi in cemento, 18 mesi in tonneau, 6 mesi in bottiglia
GRADO ALCOLICO: 14,5 % vol
ACIDITÀ TOTALE: 5,10 gr/litri
ESTRATTO: 28 gr/litri
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.